Quali sono i requisiti per aprire un panificio? Scopriamo i requisiti obbligatori e quelli non obbligatori ma fondamentali per aprire una panificio senza glutine.
Cosa comporta aprire una panificio senza glutine
One Global C ti permette di aprire un panificio senza glutine per far sì che il tuo target di clienti sia specifico e settoriale. In un periodo storico in cui l’attenzione alla celiachia è aumentata, i panifici possono essere reinventati e attrezzati nuovamente per offrire prodotti sani e gustosi a chi deve convivere con questa malattia. È vero anche che ad oggi, il settore del gluten free sta andando di gran moda ma il discorso sarebbe troppo complesso se ci addentrassimo nella disquisizione se esiste o meno l’intolleranza alimentare in questione tra tutti quelli che professano di non poter mangiare il glutine.
La celiachia è una reazione immunitaria al glutine, una proteina che si trova in alcuni cereali, come il frumento, l’orzo, il farro, la segale e il kamut. Quindi il primo passo per aprire un panificio senza glutine è usare cereali alternativi quali riso, mais, grano saraceno, miglio, amaranto, quinoa, manioca, teff, sorgo ed altri.
One Glocal C ti aiuta a compiere tutti gli step per aprire un panificio per celiaci. Una volta messi a punto i locali e rispettate tutte le normative di settore, incluse quelle igieniche e sanitarie, la nostra azienda penserà a tutto: dalle opere edili, all’impiantistica, all’arredamento e alle attrezzature.
Ci sono specifiche tecniche da seguire che riguardano tutta la filiera produttiva per aprire un panificio senza glutine: l’attenzione ad una possibile contaminazione deve essere altissima. La normativa vigente prescrive regole precise che conducono alla certificazione di un prodotto come gluten free. Per ottenere la certificazione è necessario rispettare le procedure di produzione, pulizia e controllo definite nel Regolamento UE n.828/2014.

L'iter per aprire un panificio senza glutine
Per aprire un panificio senza glutine è necessario adempiere al seguente iter burocratico:
- Apertura Partita Iva
- Iscrizione al Registro delle Imprese
- Comunicazione di inizio attività
- Apertura delle posizioni INPS ed INAIL
- Ottenimento dell’attestato SAB o di un titolo equivalente
- Ottenimento dell’attestato HACCP
- Locali a norma in materia di igiene, agibilità, sicurezza, destinazione
- Ottenimento permesso per esporre l’insegna
