Aprire un ristorante senza esperienza

Aprire un ristorante senza esperienza è possibile? I consigli, gli errori più comuni e le idee che stanno alla base di questa convinzione.

Aprire un ristorante senza esperienza, è possibile?

Aprire un ristorante senza esperienza potrebbe risultare un passo falso ma se ci si affida a professionisti del settore per la gestione della sala e della cucina e ad aziende esperte per la realizzazione del locale, si possono avere ottimi esiti. Avviare un’attività del genere non è un hobby ma un vero e proprio business con i rischi legati all’avvio di un’impresa complessa come un ristorante.

Ti metteresti mai alla guida di un aeroplano solo perché sei bravissimo con un gioco di simulazione aerea? Converrai che sarebbe una follia. Ma, osservare e studiare qualcuno di esperto che lo fa al posto tuo, è qualcosa di altamente realizzabile.

Per aprire un ristorante senza esperienza è necessario partire con idee precise e chiare sul da farsi: ci sono pratiche burocratiche da adempiere (titolo abilitante, apertura della P. Iva alla Agenzia delle Entrate, iscrizione all’INPS e all’INAIL, Segnalazione Certificata di Inizio Attività – SCIA, iscrizione al Registro Imprese della Camera di Commercio, requisiti strutturali del locale, piano HACCP), si richiede una buona somma di partenza per la costituzione giuridica della società, per gli arredamenti, gli elettrodomestici, la cucina e l’attrezzatura varia. Infine sono da tenere in considerazione i costi di una ristrutturazione se il locale ne avesse il bisogno. A tutto questo si sommano le spese fisse una volta avviata l’attività (affitto, stipendi, tasse, materie prime, marketing).

Aprire un ristorante senza esperienza e la questione marketing

Per aprire un ristorante senza esperienza, bisogna ricordarsi che non basta saper cucinare per i propri amici o per la propria famiglia, non basta neanche aver compiuto qualche anno di mansione come cameriere o aiuto cuoco.

Avviare un ristorante necessita uno spirito imprenditoriale o che ci sia qualcuno che gestisca l’attività al posto tuo e che abbia questa forma mentis. Nella parte della realizzazione del locale, come dicevamo, è necessario affidarsi ad aziende esperte che possano distribuire bene i flussi di lavoro per arrivare ad un layout funzionale e funzionante.

Infine, una carta vincente dopo aver realizzato il ristorante dei tuoi sogni, è il marketing della ristorazione.

Se costruissimo, ad esempio, un e-commerce bellissimo, ben fatto sia graficamente che nei suoi contenuti testuali ma nessuno saprebbe che quel sito esiste, come potrebbe vendere i suoi prodotti seppur di altissima qualità? Con la ristorazione accade lo stesso. Puoi avere un locale di design, utilizzare materie prime di alto livello, con attrezzature più avanzate in cucina e assumere uno degli chef più quotati sul mercato, ma se nessuno sa chi sei, dove sei, cosa fai e quale sia la tua identità differenziante, aprire un ristorante sarebbe comunque uno sperpero di soldi.

Tutto questo elenco, questa sfilza di motivazioni, non servono a dissuaderti dal realizzare un tuo sogno, non è questo il nostro intento ma quello di farti compiere scelte consapevoli, studiate e ponderate.

Se vuoi aprire un tuo ristorante, se vuoi avviare un’attività ristorativa, contattaci per essere seguito dalla A alla Z, One Global cura l’intero processo, dall’idea al concept del tuo ristorante. La nostra strategia è quella di seguirti in tutto il progetto, passo dopo passo, sia nell’apertura del ristorante o nella ristrutturazione di uno già esistente, sia nel web marketing.

Aprire un ristorante senza esperienza ultima modifica: 2019-03-05T09:22:07+00:00 da Oneglobal